Obiettivi del corso
In questo corso saranno approfondite le strategie di diagnosi con l’auricoloterapia, l’uso di tecniche specifiche e la manipolazione degli aghi nella terapia auricolare. Inoltre uno spazio sarà riservato all’uso di questa metodica nella disassuefazione da sostanze (protocollo NADA).
I partecipanti avranno in dotazione gratuita il palpeur “Poletto design”.
Il corso è a carattere teorico-pratico e si svolge solo in aula, in presenza.
Questo seminario può essere seguito singolarmente o come completamento del corso di auricologia.
È riservato ad Agopuntori, medici e odontoiatri.
Docenti

Filippo Castrovilli
Filippo Castrovilli
Docente interno
Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia con la tesi “Percorsi di terapia nelle medicine non convenzionali, esperienze di Shiatsu e Terapia Cranio Sacrale” nel 2007 presso l’Università di Bologna. Nello stesso anno completa il Master in Terapia Craniosacrale Biodinamica presso l’ITCS di Roma, in collaborazione con la Craniosacral Therapy Educational Trust di Londra e porta a termine la formazione quadriennale come Operatore Shiatsu presso l’Istituto Shiatsu Integrato di Bologna. Specializzato con lode in Medicina Fisica e Riabilitazione nel 2012 presso l’Università di Bologna con la tesi “Efficacia dell’agopuntura nel trattamento della spasticità dell’arto superiore nel paziente Emiplegico”. Si diploma nello stesso anno in Agopuntura e Tecniche complementari presso ScuolaTao Bologna. Attualmente prosegue lo studio dell’applicazione terapeutica di discipline quali il Chi Kung ed il Tai Chi con diversi seminari di approfondimento. Collabora con la AUSL di Modena, Ospedale di Baggiovara nell’ambito del progetto ERMO SLA per la ricerca sull’efficacia della terapia fisica nella Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Filippo Castrovilli
Filippo Castrovilli
Docente interno
Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia con la tesi “Percorsi di terapia nelle medicine non convenzionali, esperienze di Shiatsu e Terapia Cranio Sacrale” nel 2007 presso l’Università di Bologna. Nello stesso anno completa il Master in Terapia Craniosacrale Biodinamica presso l’ITCS di Roma, in collaborazione con la Craniosacral Therapy Educational Trust di Londra e porta a termine la formazione quadriennale come Operatore Shiatsu presso l’Istituto Shiatsu Integrato di Bologna. Specializzato con lode in Medicina Fisica e Riabilitazione nel 2012 presso l’Università di Bologna con la tesi “Efficacia dell’agopuntura nel trattamento della spasticità dell’arto superiore nel paziente Emiplegico”. Si diploma nello stesso anno in Agopuntura e Tecniche complementari presso ScuolaTao Bologna. Attualmente prosegue lo studio dell’applicazione terapeutica di discipline quali il Chi Kung ed il Tai Chi con diversi seminari di approfondimento. Collabora con la AUSL di Modena, Ospedale di Baggiovara nell’ambito del progetto ERMO SLA per la ricerca sull’efficacia della terapia fisica nella Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Filippo Castrovilli
Filippo Castrovilli
Docente interno
Si laurea con lode in Medicina e Chirurgia con la tesi “Percorsi di terapia nelle medicine non convenzionali, esperienze di Shiatsu e Terapia Cranio Sacrale” nel 2007 presso l’Università di Bologna. Nello stesso anno completa il Master in Terapia Craniosacrale Biodinamica presso l’ITCS di Roma, in collaborazione con la Craniosacral Therapy Educational Trust di Londra e porta a termine la formazione quadriennale come Operatore Shiatsu presso l’Istituto Shiatsu Integrato di Bologna. Specializzato con lode in Medicina Fisica e Riabilitazione nel 2012 presso l’Università di Bologna con la tesi “Efficacia dell’agopuntura nel trattamento della spasticità dell’arto superiore nel paziente Emiplegico”. Si diploma nello stesso anno in Agopuntura e Tecniche complementari presso ScuolaTao Bologna. Attualmente prosegue lo studio dell’applicazione terapeutica di discipline quali il Chi Kung ed il Tai Chi con diversi seminari di approfondimento. Collabora con la AUSL di Modena, Ospedale di Baggiovara nell’ambito del progetto ERMO SLA per la ricerca sull’efficacia della terapia fisica nella Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Modalità di iscrizione
Quota di partecipazione (IVA inclusa) Incluso palpeur | Allievi e tesserati ScuolaTao | Altri allievi |
---|---|---|
iscrizioni entro 10 agosto 2023 * | €240 | €270 |
iscrizioni dopo 10 agosto 2023 | €260 | €290 |
* L'iscrizione è effettiva quando perfezionata con il pagamento | ||
Informati per la tessera ScuolaTao | ||
Dati bancari per bonifico - Bologna |
Requisiti e informazioni
Riservato ad Agopuntori, medici, odontoiatri