Obiettivi del corso
Nella tradizione taoista del Maestro Jeffrey Chong Yuen I punti MU sono legati strettamente alla creazione della vita e alla sua attivazione nel post natale. Sono quindi legati al ciclo di generazione che ha inizio con il primo respiro, con il Polmone.
Li studieremo comprendendo non solo il significato di ogni punto ma anche la connessione con gli altri che lo precedono e lo seguono nella sequenza, analizzando anche il messaggio che ci viene dal loro nome e considerando le tecniche specifiche che potremo usare per il loro trattamento specifico.
Se i Mu sono associati al ciclo di generazione gli Shu si correlano al ciclo di controllo, secondo due movimenti, dall’alto e dal basso, che vanno a convergere a livello del diaframma.
Gli Shu del dorso sono molto legati al conflitto del vivere e alla nostra capacità di superarlo per consentire l’espressione di quello che noi siamo.
Come sempre Franco Bottalo ci accompagna con esperienza e chiarezza in questo percorso intenso ed affascinante nella medicina classica taoista.
Registrazione video LIVE, fatta durante il seminario!
Docenti

Franco Bottalo
Franco Bottalo
Docente esterno
Studioso e docente di Discipline Energetiche Orientali, ha come prima area di formazione lo Shiatsu, a cui segue la Medicina Cinese, studiata in Cina presso l’Università e l’Ospedale di NanJing. Nel 1997 conosce il Maestro Taoista Jeffrey Chong Yuen e da allora segue i suoi insegnamenti di Medicina Classica Cinese e di Taoismo.
Insegna Shiatsu e Medicina Cinese in Italia e all’estero e dirige il sito www.taoalchemy.net, luogo d’incontro, scambio e informazione sul Taoismo e la Medicina Cinese.
Lavora a Fosdinovo (MS), dove vive.
Ha scritto diversi testi nel campo dello Shiatsu e della Medicina Cinese, pubblicati in Italia da Xenia. E recentemente I quaderni di Tao alchemy: 1 Le dimore della consapevolezza, 2 Il ciclo del tempo.

Franco Bottalo
Franco Bottalo
Docente esterno
Studioso e docente di Discipline Energetiche Orientali, ha come prima area di formazione lo Shiatsu, a cui segue la Medicina Cinese, studiata in Cina presso l’Università e l’Ospedale di NanJing. Nel 1997 conosce il Maestro Taoista Jeffrey Chong Yuen e da allora segue i suoi insegnamenti di Medicina Classica Cinese e di Taoismo.
Insegna Shiatsu e Medicina Cinese in Italia e all’estero e dirige il sito www.taoalchemy.net, luogo d’incontro, scambio e informazione sul Taoismo e la Medicina Cinese.
Lavora a Fosdinovo (MS), dove vive.
Ha scritto diversi testi nel campo dello Shiatsu e della Medicina Cinese, pubblicati in Italia da Xenia. E recentemente I quaderni di Tao alchemy: 1 Le dimore della consapevolezza, 2 Il ciclo del tempo.

Franco Bottalo
Franco Bottalo
Docente esterno
Studioso e docente di Discipline Energetiche Orientali, ha come prima area di formazione lo Shiatsu, a cui segue la Medicina Cinese, studiata in Cina presso l’Università e l’Ospedale di NanJing. Nel 1997 conosce il Maestro Taoista Jeffrey Chong Yuen e da allora segue i suoi insegnamenti di Medicina Classica Cinese e di Taoismo.
Insegna Shiatsu e Medicina Cinese in Italia e all’estero e dirige il sito www.taoalchemy.net, luogo d’incontro, scambio e informazione sul Taoismo e la Medicina Cinese.
Lavora a Fosdinovo (MS), dove vive.
Ha scritto diversi testi nel campo dello Shiatsu e della Medicina Cinese, pubblicati in Italia da Xenia. E recentemente I quaderni di Tao alchemy: 1 Le dimore della consapevolezza, 2 Il ciclo del tempo.