Scuola di Medicina Cinese a Bologna e Canton Ticino.
  • Hai delle domande?
  • +39 051 4121205
  • info@scuolatao.com
  • Area Studenti
Scuola di Medicina Cinese a Bologna e Canton Ticino.
  • Corsi
    • Agopuntura
    • Tuina
    • Qigong
    • Alimentazione
    • Cromopuntura
    • Fondamenti di MTC
    • Auricologia
    • Riflessologia Onzonsu
    • Digitopress. ostetrica
    • Farmacologia cinese
    • Per Docenti
    • Corsi Tematici
    • Corsi Online
    • Corsi di Aggiornamento
  • Area Medica
  • Studia con noi
    • Servizi agli studenti
    • Studiare in ScuolaTao
    • Iscrizione
    • Quote di iscrizione
    • Modalità di pagamento
    • Agevolazioni
    • Operatori
    • Studio per trattamenti
    • Normative legislazione
  • ScuolaTao
    • Chi siamo
    • La Scuola
    • Docenti
    • Accreditamenti e Collaborazioni
    • Pubblicazioni
  • Sedi
    • ScuolaTao Bologna
    • ScuolaTao Lugano
  • Blog
    • Articoli
    • Eventi, Fiere, Incontri
    • Dicono di noi
    • Parliamo di noi
    • Fotogallery
    • Tesi
    • Casi clinici
  • Contattaci
    • Sede di Bologna
    • Sede Canton Ticino
  • Area studenti
  • Articoli
  • Eventi, Fiere, Incontri
  • Dicono di noi
  • Parliamo di noi
  • Fotogallery
  • Tesi
  • Casi clinici
  • Home
  • Approfondimenti
  • Fotogallery

4 giugno 2016: Qigong e salute a Parigi

Qigong e salute a Parigi

1° Simposio di Ricerca Scientifica sul Qigong per la salute
3 ° Seminario Nazionale sul Qigong per la salute
Università Pierre e Marie Curie – Ospedale Pité-Salpetrièr (Paris).

Il 4 giugno 2016, presso l’Università Pierre e Marie Curie (Paris VI) dell’ospedale “de la Pitié – Salpêtrière”, si è tenuto il primo simposio nazionale della ricerca scientifica ed il 3° Seminario Nazionale sul Qigong per la salute, la cui organizzazione è stata affidata dall’Associazione nazionale Qigong per la salute della Cina alla Associazione internazionale Quimetao.

il Video introduttivo del 1° Simposio di Qigong e salute – Parigi – giugno 2016

alcune foto

Al simposio erano presenti alcuni docenti di ScuolaTao:la dr.ssa Angela Di Bari e i docenti del Corso di Qigong Marco Mazzarri e Marco Riccò, che hanno partecipato a tutte le attività e preso contatti con alcuni docenti.

Questo simposio ha riunito molti esperti ed appassionati di Qigong. Non ci sono solo esperti che sono venuti dalla Cina, ma anche esperti medici o esperti di Qigong provenienti da università e da ospedali pubblici francesi.
Il signor MA Yansheng Ministro Assessore alla Pubblica Istruzione dell’ambasciata cinese in Francia, che rappresenta l’Ambasciatore della Cina in Francia.
La signora France PORET Thumann vicedirettrice dell’azione territoriale, dello sviluppo di pratiche sportive e di etica dello sport, con il Sig. Patrick KANNER, Ministro della Città, della Gioventù e dello Sport.
Il professor Alain BAUMEOU specializzato in nefrologia, direttore del Centro integrato di Medicina Cinese Pitié – Salpêtrière Charles Foix, responsabile dei diplomi del DUMETRAC e DUPRAC dell’Università Pierre e Marie Curie (Paris VI) – Diplôme Universitaire Médecine Traditionnelle Chinoise (DUMETRAC) — Diplôme Universitaire des Pratiques Corps-Esprit en Médecine Traditionnelle Chinoise (DUPRAC).
Jean GORTAIS, professore associato, docente responsabile in Psicopatologia e in Psico traumatologia presso l’Università di Parigi VII, Professore invitato presso l’istituto di Salute Mentale dell’Università di Pechino, esperto di Tai Ji e di Qi Gong.
Il Dr. LIU Bingkai, Ricercatore presso il Centro integrato di Medicina Cinese Pitié-Salpêtrière Charles Foix, responsabile dei programmi in medicina cinese, Direttore della Pubblica Istruzione dei diplomi e DUMETRAC e DUPRAC presso l’Università Pierre e Marie Curie (Paris VI).
Il Dr. Nicolas VALDENAIRE Medico di medicina generale, dello sport e osteopata. Insegnante presso il Dumetrac ed il Duprac.

E la delegazione cinese che arriva fino a PARIGI per partecipare a questo primo simposio scientifico franco-cinese e darci la sua conoscenza del Qi Gong e dei suoi benefici sulla salute.
Il Professor SHI Aiqiao, direttore dell’Università di Educazione Fisica di Wuhan in Cina.
Il professor LIU Junrong, professore presso l’Università di medicina cinese di Tianjin in Cina.
Il professor YANG Jitang, Direttore dell’Università di Minzu in Cina, membro dell’associazione cinese di Qigong della salute.” Esperto di Qi Gong per la salute.

In questo contesto di culture diverse ci sono stati scambi di esperienze, discussioni sullo sviluppo del Qigong per la salute, scoperte sulle connotazioni culturali del Qigong e condivisioni dei risultati delle reciproche ricerche.

Questa è la prima volta a Parigi, che una collaborazione franco-cinese sulla questione del Qigong per la salute trova il suo compimento in un simposio di ricerca scientifica. Si tratta quindi di un evento particolarmente importante che lascerà un segno durevole nelle menti.

Questa prima conferenza è stata un’ottima occasione di condivisione di conoscenze e uno scambio di pratiche e di cultura.
I vari interventi, per il loro aspetto specifico e per la loro specialità, ci hanno permesso di avere sia una visione più globale e allo stesso tempo anche il contributo della pratica QI GONG per la salute nella nostra vita quotidiana e di preservare e rafforzare il nostro capitale salute.

I nostri accreditamenti

accreditamento coccarda emilia logofoot opt

Accreditamento Agopuntura regione Emilia Romagna

accreditamento Svizzera

Accreditamento federale ScuolaTao Lugano

Le nostre collaborazioni

wfas logofoot opt

World Federation of Acupuncture Society

fistq1 logofoot opt

FISTQ – Federazione Italiana Scuole Tuina e Qigong

otto logofoot opt

OTTO – Operatori Tuina Qigong e Tecniche Orientali

coccarda cina logofoot opt

Collaborazioni con Università cinesi

Copyright © 2017 - ScuolaTao

Via Mario Greppi, 2 - 28100 Novara

FORFIRE SRL

P.IVA e C.F. 02332800032

Scuola di Medicina Cinese a Bologna e Canton Ticino.
  • Sede di Bologna
  • Sede Lugano
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • TV ScuolaTao
  • Facebook
  • RSS
  • Hai delle domande?
  • +39 051 4121205
  • info@scuolatao.com
scuolatao logo mobile x2
  • Corsi
    ▼
    • Agopuntura
    • Tuina
    • Qigong
    • Alimentazione
    • Tecniche Salutari
    • Lo Shen
    • Fondamenti di MTC
    • Auricologia
    • Riflessologia Onzonsu
    • Digitopress. ostetrica
    • Farmacologia cinese
    • Per Docenti
    • Corsi Tematici
    • Corsi Online
    • Corsi di Aggiornamento
  • Area Medica
  • Studiare in ScuolaTao
    ▼
    • Servizi agli studenti
    • Iscrizione
    • Quote di iscrizione
    • Modalità di pagamento
    • Agevolazioni
    • Operatori
    • Studio per trattamenti
    • Normative legislazione
  • ScuolaTao
    ▼
    • Chi siamo
    • La Scuola
    • Docenti
    • Accreditamenti e Collaborazioni
    • Pubblicazioni
  • Sedi
    ▼
    • ScuolaTao Bologna
    • ScuolaTao Lugano
  • Blog
    ▼
    • Articoli
    • Eventi, Fiere, Incontri
    • Tesi
    • Casi clinici
    • Parliamo di noi
    • Fotogallery
  • Contattaci
    ▼
    • Sede di Bologna
    • Sede Canton Ticino
  • Area studenti