DaoFestival: Categorie di Punti con Massimo Muccioli

12, 13 e 14 settembre • Bologna

DaoFestival: Categorie di Punti con Massimo Muccioli

  • Sede
    Bologna e online

  • Data
    12, 13 e 14 settembre 2025

  • Durata
    20 ore

  • Requisiti
    Nessuno

Obiettivi del corso

Siamo lieti di annunciare un’occasione speciale di apprendimento con il nostro fondatore, Massimo Muccioli: un approfondimento dedicato alle categorie di punti in Medicina Tradizionale Cinese.

I punti di agopuntura, disposti lungo i meridiani energetici, sono strumenti preziosi per favorire il corretto flusso del Qi. Ma non tutti i punti sono uguali: vengono classificati in base a funzioni, posizioni e specificità. Conoscerne le categorie significa rendere ogni trattamento più preciso ed efficace.

Tre giornate di formazione, esempi pratici e momenti di confronto per entrare nel cuore della teoria degli agopunti e vivere un’esperienza di crescita professionale e personale unica, guidati da chi ha fondato ScuolaTao.

Ti aspettiamo per vivere insieme questa esperienza di conoscenza e crescita.

  • Orari

    ve: 14:00-18:00
    sa: 09:00-18:00

    do: 9:00-18:00

Descrizione del corso

📌 Programma

• Venerdì 12 settembre – Introduzione, dalle 14:00 alle 18:00

Introduzione alle categorie di punti di agopuntura 

• Sabato e domenica 13 e 14  settembre – Categorie di punti, dalle 09:00 alle 18:00

  1. Canzone dei 4 punti di agopuntura
  2. Punti Stella del Cielo di Ma Danyang 
  3. Punti Comando di Gao Wu
  4. I 4 cancelli : discussione critica

Docenti

docente muccioli massimo cv

Massimo Muccioli

Massimo Muccioli

Cofondatore di ScuolaTao e docente interno

Laureato in medicina e chirurgia nel 1978, ha effettuato presso il CEDAT di Marsiglia i suoi primi studi in medicina tradizionale cinese. Negli anni il suo curriculum formativo si è arricchito attraverso contatti con eminenti medici cinesi, tra cui un anno e mezzo di lavoro con la prof.ssa Nié Hui Min. Docente di Medicina Tradizionale Cinese sin dal 1983, è autore di diverse opere, saggi ed articoli ed ha avviato in Italia i primi corsi di dietetica cinese e l’insegnamento strutturato e continuativo della farmacologia tradizionale cinese. E’ inoltre autore del testo “Le basi della Medicina Cinese. Fondamenti filosofici, fisiologia, eziologia” Ed. Pendragon
Collabora e ha collaborato come docente di Agopuntura e Medicina cinese in varie alla facoltà di medicina e chirurgia (Università La Sapienza di Roma, Alma Laurea di Bologna tra le altre)

Contatti

San Marino

e-mail: muccioli@scuolatao.com

docente muccioli massimo cv

Massimo Muccioli

Massimo Muccioli

Cofondatore di ScuolaTao e docente interno

Laureato in medicina e chirurgia nel 1978, ha effettuato presso il CEDAT di Marsiglia i suoi primi studi in medicina tradizionale cinese. Negli anni il suo curriculum formativo si è arricchito attraverso contatti con eminenti medici cinesi, tra cui un anno e mezzo di lavoro con la prof.ssa Nié Hui Min. Docente di Medicina Tradizionale Cinese sin dal 1983, è autore di diverse opere, saggi ed articoli ed ha avviato in Italia i primi corsi di dietetica cinese e l’insegnamento strutturato e continuativo della farmacologia tradizionale cinese. E’ inoltre autore del testo “Le basi della Medicina Cinese. Fondamenti filosofici, fisiologia, eziologia” Ed. Pendragon
Collabora e ha collaborato come docente di Agopuntura e Medicina cinese in varie alla facoltà di medicina e chirurgia (Università La Sapienza di Roma, Alma Laurea di Bologna tra le altre)

Contatti

San Marino

e-mail: muccioli@scuolatao.com

docente muccioli massimo cv

Massimo Muccioli

Massimo Muccioli

Cofondatore di ScuolaTao e docente interno

Laureato in medicina e chirurgia nel 1978, ha effettuato presso il CEDAT di Marsiglia i suoi primi studi in medicina tradizionale cinese. Negli anni il suo curriculum formativo si è arricchito attraverso contatti con eminenti medici cinesi, tra cui un anno e mezzo di lavoro con la prof.ssa Nié Hui Min. Docente di Medicina Tradizionale Cinese sin dal 1983, è autore di diverse opere, saggi ed articoli ed ha avviato in Italia i primi corsi di dietetica cinese e l’insegnamento strutturato e continuativo della farmacologia tradizionale cinese. E’ inoltre autore del testo “Le basi della Medicina Cinese. Fondamenti filosofici, fisiologia, eziologia” Ed. Pendragon
Collabora e ha collaborato come docente di Agopuntura e Medicina cinese in varie alla facoltà di medicina e chirurgia (Università La Sapienza di Roma, Alma Laurea di Bologna tra le altre)

Contatti

San Marino

e-mail: muccioli@scuolatao.com

Modalità di iscrizione

La quota di partecipazione al seminario di venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre sarà di 150€ ed è aperta a tutti.

Per cancellazione e diritto di recesso consultare le condizioni generali di contratto.