Obiettivi del corso
Un’esperienza immersiva di Qigong nella splendida cornice di Pinarella di Cervia, dal 19 al 21 settembre 2025: tre giornate intensive dedicate a pratica, teoria e strategie didattiche, guidate dai nostri docenti Mazzarri, Riccó e Rosetti. Un percorso che unisce corpo, mente ed energia per favorire la crescita personale e professionale.
Un’occasione unica per approfondire il QiGong in un contesto rigenerante e stimolante, ideale per chi vuole integrare questa disciplina nella propria vita e formazione.
Descrizione del corso
📌 Programma
• Venerdì 19 settembre – con Marco Mazzarri
dalle ore 09:00 alle ore 18:00:
- Prove pratiche
- Strategie di insegnamento
- Teoria
• Sabato 20 settembre – con Marco Riccó
dalle ore 09:00 alle ore 18:00:
- Strategie di insegnamento
- Teoria
- Revisione e ripassi Modulo B
- Approfondimenti: Marce della Salute e Posture e passi animali – Sanyiquan
• Domenica 21 settembre – con Terzo Rosetti
dalle ore 09:00 alle ore 18:00:
- Strategie di insegnamento
- Revisione e ripassi Modulo B
- Approfondimenti: Qigong e alberi – Qigong Tigre e Drago
Docenti

Marco Mazzarri
Marco Mazzarri
Docente interno
Fisioterapista dal 1988, diplomato Shiatsu nel 1987 e Insegnante di Qigong, Shiatsu e Massaggio Globale.
Conosce le tecniche di Dao Yin Qi Gong nel 1988 ed è insegnante della Scuola San Yi Quan diretta dal Mº Georges Charles. Studia la Medicina Cinese dal 1984, pratica e insegna vari stili di Qigong.
È direttore della Formazione dell’Associazione Taoyinitalia e docente del corso di Qigong di ScuolaTao. Svolge il suo lavoro nell’ambito della prevenzione, dell’educazione al benessere e della ricerca personale.
È autore dei videocorsi Qi Gong 1 e 2, del Videocorso di Shiatsu, del Videocorso di Massoterapia e del libro “Massoterapia” (Edizioni ISU) e del Videocorso di “Qi Gong dinamico” Edizioni Red.

Terzo Rosetti
Terzo Rosetti
Docente interno
Dopo aver studiato e praticato diversi stili di massaggio, l’interesse per la medicina cinese lo avvicina nel 2007 a ScuolaTao presso cui frequenta il corso triennale di Tuina conseguendo nel 2011 l’attestato finale. Continua lo studio del Tuina e della medicina cinese approfondendone diverse tecniche.
Studia Tuina Pediatrico con Elisa Rossi presso l’ambulatorio Xiaoxiao. Termina la formazione triennale per l’insegnamento di Tuina e MTC di ScuolaTao, presso cui insegna Tuina e medicina cinese.
Parallelamente alla medicina cinese studia e pratica DaoYin QiGong. Consegue il Diploma di Istruttore Tao Yin Italia in “Ling Pao Ming Dao Yin Fa Qi Gong” e presso la stessa Associazione continua i suoi studi. Successivamente consegue il Diploma di Insegnante di DaoYin QiGong della Scuola SanYiQuan del M° Georges Charles. Termina il percorso di Insegnante di “QiGong in Medicina Cinese” di ScuolaTao, presso cui insegna nella formazione triennale.
In Cina studia il “Qigong dell’Orsa Maggiore” con il M.° Wang Shanyou (Wang Mingquan) e il “Qigong dei 5 animali” con la Prof.ssa Pan Ling, della Yunnan University of Traditional Chinese Medicine.
Svolge la libera professione di Operatore Tuina e Insegnante di DaoYin QiGong.

Marco Riccò
Marco Riccò
Docente interno
Dal 1994 entra in contatto con la Medicina Tradizionale Cinese e decide di approfondirne la conoscenza attraverso lo Shiatsu frequentando l’Accademia Italiana Shiatsu-Do di Milano dove si diploma in Shiatsu. Nel 2001 riceve l’attestato in Kinesiologia Touch for health, nel 2003 frequenta poi la scuola di Naturopatia Lumen dove consegue il diploma in Massaggio Antistress. Contemporaneamente conosce il Qigong della scuola San Y Chuan del Maestro Georges Charles e frequenta il corso istruttori presso la sede italiana Taoyin Italia di Bologna. Nel 2015 si diploma Cuoco di cucina naturale presso la scuola di cucina “La Sana Gola” di Milano. Collabora come insegnate di Qigong presso ScuolaTao di Bologna. Svolge il suo lavoro nell’ambito della prevenzione, dell’educazione al benessere attraverso la pratica dello shiatsu, l’insegnamento del Qigong e come cuoco di cucina naturale.

Marco Mazzarri
Marco Mazzarri
Docente interno
Fisioterapista dal 1988, diplomato Shiatsu nel 1987 e Insegnante di Qigong, Shiatsu e Massaggio Globale.
Conosce le tecniche di Dao Yin Qi Gong nel 1988 ed è insegnante della Scuola San Yi Quan diretta dal Mº Georges Charles. Studia la Medicina Cinese dal 1984, pratica e insegna vari stili di Qigong.
È direttore della Formazione dell’Associazione Taoyinitalia e docente del corso di Qigong di ScuolaTao. Svolge il suo lavoro nell’ambito della prevenzione, dell’educazione al benessere e della ricerca personale.
È autore dei videocorsi Qi Gong 1 e 2, del Videocorso di Shiatsu, del Videocorso di Massoterapia e del libro “Massoterapia” (Edizioni ISU) e del Videocorso di “Qi Gong dinamico” Edizioni Red.

Terzo Rosetti
Terzo Rosetti
Docente interno
Dopo aver studiato e praticato diversi stili di massaggio, l’interesse per la medicina cinese lo avvicina nel 2007 a ScuolaTao presso cui frequenta il corso triennale di Tuina conseguendo nel 2011 l’attestato finale. Continua lo studio del Tuina e della medicina cinese approfondendone diverse tecniche.
Studia Tuina Pediatrico con Elisa Rossi presso l’ambulatorio Xiaoxiao. Termina la formazione triennale per l’insegnamento di Tuina e MTC di ScuolaTao, presso cui insegna Tuina e medicina cinese.
Parallelamente alla medicina cinese studia e pratica DaoYin QiGong. Consegue il Diploma di Istruttore Tao Yin Italia in “Ling Pao Ming Dao Yin Fa Qi Gong” e presso la stessa Associazione continua i suoi studi. Successivamente consegue il Diploma di Insegnante di DaoYin QiGong della Scuola SanYiQuan del M° Georges Charles. Termina il percorso di Insegnante di “QiGong in Medicina Cinese” di ScuolaTao, presso cui insegna nella formazione triennale.
In Cina studia il “Qigong dell’Orsa Maggiore” con il M.° Wang Shanyou (Wang Mingquan) e il “Qigong dei 5 animali” con la Prof.ssa Pan Ling, della Yunnan University of Traditional Chinese Medicine.
Svolge la libera professione di Operatore Tuina e Insegnante di DaoYin QiGong.

Marco Riccò
Marco Riccò
Docente interno
Dal 1994 entra in contatto con la Medicina Tradizionale Cinese e decide di approfondirne la conoscenza attraverso lo Shiatsu frequentando l’Accademia Italiana Shiatsu-Do di Milano dove si diploma in Shiatsu. Nel 2001 riceve l’attestato in Kinesiologia Touch for health, nel 2003 frequenta poi la scuola di Naturopatia Lumen dove consegue il diploma in Massaggio Antistress. Contemporaneamente conosce il Qigong della scuola San Y Chuan del Maestro Georges Charles e frequenta il corso istruttori presso la sede italiana Taoyin Italia di Bologna. Nel 2015 si diploma Cuoco di cucina naturale presso la scuola di cucina “La Sana Gola” di Milano. Collabora come insegnate di Qigong presso ScuolaTao di Bologna. Svolge il suo lavoro nell’ambito della prevenzione, dell’educazione al benessere attraverso la pratica dello shiatsu, l’insegnamento del Qigong e come cuoco di cucina naturale.

Marco Mazzarri
Marco Mazzarri
Docente interno
Fisioterapista dal 1988, diplomato Shiatsu nel 1987 e Insegnante di Qigong, Shiatsu e Massaggio Globale.
Conosce le tecniche di Dao Yin Qi Gong nel 1988 ed è insegnante della Scuola San Yi Quan diretta dal Mº Georges Charles. Studia la Medicina Cinese dal 1984, pratica e insegna vari stili di Qigong.
È direttore della Formazione dell’Associazione Taoyinitalia e docente del corso di Qigong di ScuolaTao. Svolge il suo lavoro nell’ambito della prevenzione, dell’educazione al benessere e della ricerca personale.
È autore dei videocorsi Qi Gong 1 e 2, del Videocorso di Shiatsu, del Videocorso di Massoterapia e del libro “Massoterapia” (Edizioni ISU) e del Videocorso di “Qi Gong dinamico” Edizioni Red.

Terzo Rosetti
Terzo Rosetti
Docente interno
Dopo aver studiato e praticato diversi stili di massaggio, l’interesse per la medicina cinese lo avvicina nel 2007 a ScuolaTao presso cui frequenta il corso triennale di Tuina conseguendo nel 2011 l’attestato finale. Continua lo studio del Tuina e della medicina cinese approfondendone diverse tecniche.
Studia Tuina Pediatrico con Elisa Rossi presso l’ambulatorio Xiaoxiao. Termina la formazione triennale per l’insegnamento di Tuina e MTC di ScuolaTao, presso cui insegna Tuina e medicina cinese.
Parallelamente alla medicina cinese studia e pratica DaoYin QiGong. Consegue il Diploma di Istruttore Tao Yin Italia in “Ling Pao Ming Dao Yin Fa Qi Gong” e presso la stessa Associazione continua i suoi studi. Successivamente consegue il Diploma di Insegnante di DaoYin QiGong della Scuola SanYiQuan del M° Georges Charles. Termina il percorso di Insegnante di “QiGong in Medicina Cinese” di ScuolaTao, presso cui insegna nella formazione triennale.
In Cina studia il “Qigong dell’Orsa Maggiore” con il M.° Wang Shanyou (Wang Mingquan) e il “Qigong dei 5 animali” con la Prof.ssa Pan Ling, della Yunnan University of Traditional Chinese Medicine.
Svolge la libera professione di Operatore Tuina e Insegnante di DaoYin QiGong.

Marco Riccò
Marco Riccò
Docente interno
Dal 1994 entra in contatto con la Medicina Tradizionale Cinese e decide di approfondirne la conoscenza attraverso lo Shiatsu frequentando l’Accademia Italiana Shiatsu-Do di Milano dove si diploma in Shiatsu. Nel 2001 riceve l’attestato in Kinesiologia Touch for health, nel 2003 frequenta poi la scuola di Naturopatia Lumen dove consegue il diploma in Massaggio Antistress. Contemporaneamente conosce il Qigong della scuola San Y Chuan del Maestro Georges Charles e frequenta il corso istruttori presso la sede italiana Taoyin Italia di Bologna. Nel 2015 si diploma Cuoco di cucina naturale presso la scuola di cucina “La Sana Gola” di Milano. Collabora come insegnate di Qigong presso ScuolaTao di Bologna. Svolge il suo lavoro nell’ambito della prevenzione, dell’educazione al benessere attraverso la pratica dello shiatsu, l’insegnamento del Qigong e come cuoco di cucina naturale.
Modalità di iscrizione
Questo residenziale è riservato agli studenti del corso di QiGong Prog. B
.
Per cancellazione e diritto di recesso consultare le condizioni generali di contratto.