Obiettivi del corso
La farmacologia cinese è un efficace strumento terapeutico integrativo in ambito oncologico. Virginia Wood lavora a Brighton nella clinica di Mazin al-Khafaji, dove si occupa quotidianamente di questo tipo di problematiche. Il corso fornisce un inquadramento delle patologie tumorali secondo la medicina cinese, con la relativa diagnostica e le modalità di intervento con rimedi farmacologici. Saranno tra gli altri trattati aspetti di nutrizione, stile di vita, mantenimento dopo la cura.
Programma
Sabato
Introduzione all’Oncologia secondo la medicina cinese.
I quattro meccanismi fisio-patologici principali
- Stasi di sangue
- Stasi di Qi
- Calore tossico
- Flegma
- Flessione della Zheng qi
- I semplici e le formule di maggiore utilizzo
Domenica
- Casi clinici con particolare riferimento a tumori di seno e stomaco
- La terapia farmacologica di supporto durante la chemioterapia e la radioterapia.
- Note di prevenzione delle recidive secondo la medicina cinese
Docenti

Virginia Wood
Virginia Wood
Docente
Virginia Wood si laurea in Agopuntura Tradizionale Cinese nel 1988. Diplomata in erboristeria cinese e specializza in malattie della pelle nel 1994 presso la ‘London School of Chinese Herbal Medicine’ con Mazin Al-Khafaji e Michael McIntyre. Ha diretto una farmacia di Erboristeria Cinese e una clinica di ‘medicina complementare’ a Norwich, Inghilterra. Dal 1996-1997 ha lavorato e studiato in una clinica ginegologica cinese a Auckland, Nuova Zelanda. Successivamente ha studiato a Nanjing (Cina) ginecologia con il Dott. Xia. Ha scritto un articolo per il ‘Journal of Chinese medicine’ (No.61) sullo studio dell’infertilità e sull’uso del BBT. Si è anche specializzata in disordini gastro-intestinali e reumatologia in Cina nello stesso periodo. Ha frequentato, nel 2001, il ‘College of Western Medical Acupuncture’ a New York seguendo anche il lavoro dell’insegnante Arya Nielsen, in particolare sulla pratica Gua Sha. È insegnante di yoga.
Virginia ha vissuto e ha lavorato in Toscana per 18 anni; attualmente lavora a Brighton nella clinica Avicenna di Mazin al-Khafaji, come esperta di farmacologia cinese.

Virginia Wood
Virginia Wood
Docente
Virginia Wood si laurea in Agopuntura Tradizionale Cinese nel 1988. Diplomata in erboristeria cinese e specializza in malattie della pelle nel 1994 presso la ‘London School of Chinese Herbal Medicine’ con Mazin Al-Khafaji e Michael McIntyre. Ha diretto una farmacia di Erboristeria Cinese e una clinica di ‘medicina complementare’ a Norwich, Inghilterra. Dal 1996-1997 ha lavorato e studiato in una clinica ginegologica cinese a Auckland, Nuova Zelanda. Successivamente ha studiato a Nanjing (Cina) ginecologia con il Dott. Xia. Ha scritto un articolo per il ‘Journal of Chinese medicine’ (No.61) sullo studio dell’infertilità e sull’uso del BBT. Si è anche specializzata in disordini gastro-intestinali e reumatologia in Cina nello stesso periodo. Ha frequentato, nel 2001, il ‘College of Western Medical Acupuncture’ a New York seguendo anche il lavoro dell’insegnante Arya Nielsen, in particolare sulla pratica Gua Sha. È insegnante di yoga.
Virginia ha vissuto e ha lavorato in Toscana per 18 anni; attualmente lavora a Brighton nella clinica Avicenna di Mazin al-Khafaji, come esperta di farmacologia cinese.

Virginia Wood
Virginia Wood
Docente
Virginia Wood si laurea in Agopuntura Tradizionale Cinese nel 1988. Diplomata in erboristeria cinese e specializza in malattie della pelle nel 1994 presso la ‘London School of Chinese Herbal Medicine’ con Mazin Al-Khafaji e Michael McIntyre. Ha diretto una farmacia di Erboristeria Cinese e una clinica di ‘medicina complementare’ a Norwich, Inghilterra. Dal 1996-1997 ha lavorato e studiato in una clinica ginegologica cinese a Auckland, Nuova Zelanda. Successivamente ha studiato a Nanjing (Cina) ginecologia con il Dott. Xia. Ha scritto un articolo per il ‘Journal of Chinese medicine’ (No.61) sullo studio dell’infertilità e sull’uso del BBT. Si è anche specializzata in disordini gastro-intestinali e reumatologia in Cina nello stesso periodo. Ha frequentato, nel 2001, il ‘College of Western Medical Acupuncture’ a New York seguendo anche il lavoro dell’insegnante Arya Nielsen, in particolare sulla pratica Gua Sha. È insegnante di yoga.
Virginia ha vissuto e ha lavorato in Toscana per 18 anni; attualmente lavora a Brighton nella clinica Avicenna di Mazin al-Khafaji, come esperta di farmacologia cinese.
Modalità di iscrizione
Quota di partecipazione (IVA inclusa) | Allievi e tesserati ScuolaTao | Altri allievi |
---|---|---|
Iscrizioni entro il 30 marzo 2018 | € 200 | € 240 |
Iscrizioni dopo il 30 marzo 2018 | € 220 | € 260 |
per WEBINAR | chiedere alla segreteria della sede del corso |
Dati bancari per bonifico:
Dati bancari Bologna >
Requisiti e informazioni
Il corso partirà con un minimo di 10 iscritti