Obiettivi del corso
Il 16 novembre 2025 a Bologna si terrà una giornata di formazione pratica interamente dedicata alla mappa dell’Est, uno degli strumenti più affascinanti e ricchi del metodo OnZonSu.
Questa mappa non è soltanto un riferimento teorico, ma una guida viva per comprendere e trattare i patogeni esterni – vento, freddo e umidità – secondo i principi della tradizione taoista.
Durante la giornata, imparerai come riconoscere i segni di umidità cronicizzata a livello del biao e come intervenire con tecniche manuali mirate, rafforzando la tua capacità di diagnosi energetica e di trattamento.
Unisciti a noi per una giornata di studio e pratica guidata, dove la saggezza antica del OnZonSu incontra l’esperienza diretta delle mani e del cuore.
Un’occasione preziosa per espandere la tua consapevolezza terapeutica e dare nuova profondità alla tua pratica.
Descrizione del corso
La mappa dell’Est è uno strumento fondamentale nel massaggio tradizionale cinese OnZonSu, perché permette di:
- Individuare rapidamente i patogeni esterni e i loro effetti sul corpo
- Comprendere la dinamica dell’umidità cronicizzata a livello del biao
- Applicare tecniche mirate e personalizzate per migliorare l’equilibrio energetico
- Integrare la diagnosi visiva, palpatoria e intuitiva nella pratica quotidiana
Partecipando, non solo apprenderai le tecniche, ma imparerai a leggere il corpo e i suoi segnali, rendendo ogni trattamento più efficace e consapevole.
Docenti

Silvia Ferrari
Silvia Ferrari
Docente interno
Laureata in lingue e letterature straniere, dal 2000 al 2005 vive in Thailandia e si avvicina alle discipline orientali (karate, yoga e Qigong) e al massaggio orientale, diplomandosi in massaggio tradizionale thailandese. Rientrando in Italia, approfondisce la riflessologia occidentale e altre tipologie di massaggio occidentale all’Istituto di Tecniche Manuali di Bologna. Dal 2013 inizia dedicarsi alla Medicina Cinese e nel 2016 consegue il diploma di operatore Tuina e On Zon Su presso ScuolaTao. Nel 2018 completa con ScuolaTao il corso di formazione come docente di On Zon Su e viene inserita nel corpo docenti della scuola.
Lavora in provincia di Reggio Emilia come operatrice del benessere: tuina, riflessologia plantare On Zon Su, trattamenti di massaggio tradizionale thailandese, linfodrenaggio; tiene corsi di nuoto e altre discipline in acqua.

Silvia Ferrari
Silvia Ferrari
Docente interno
Laureata in lingue e letterature straniere, dal 2000 al 2005 vive in Thailandia e si avvicina alle discipline orientali (karate, yoga e Qigong) e al massaggio orientale, diplomandosi in massaggio tradizionale thailandese. Rientrando in Italia, approfondisce la riflessologia occidentale e altre tipologie di massaggio occidentale all’Istituto di Tecniche Manuali di Bologna. Dal 2013 inizia dedicarsi alla Medicina Cinese e nel 2016 consegue il diploma di operatore Tuina e On Zon Su presso ScuolaTao. Nel 2018 completa con ScuolaTao il corso di formazione come docente di On Zon Su e viene inserita nel corpo docenti della scuola.
Lavora in provincia di Reggio Emilia come operatrice del benessere: tuina, riflessologia plantare On Zon Su, trattamenti di massaggio tradizionale thailandese, linfodrenaggio; tiene corsi di nuoto e altre discipline in acqua.

Silvia Ferrari
Silvia Ferrari
Docente interno
Laureata in lingue e letterature straniere, dal 2000 al 2005 vive in Thailandia e si avvicina alle discipline orientali (karate, yoga e Qigong) e al massaggio orientale, diplomandosi in massaggio tradizionale thailandese. Rientrando in Italia, approfondisce la riflessologia occidentale e altre tipologie di massaggio occidentale all’Istituto di Tecniche Manuali di Bologna. Dal 2013 inizia dedicarsi alla Medicina Cinese e nel 2016 consegue il diploma di operatore Tuina e On Zon Su presso ScuolaTao. Nel 2018 completa con ScuolaTao il corso di formazione come docente di On Zon Su e viene inserita nel corpo docenti della scuola.
Lavora in provincia di Reggio Emilia come operatrice del benessere: tuina, riflessologia plantare On Zon Su, trattamenti di massaggio tradizionale thailandese, linfodrenaggio; tiene corsi di nuoto e altre discipline in acqua.
Modalità di iscrizione
La quota di partecipazione al seminario di domenica 16 novembre sarà di 90€ ed è aperta a tutti.
Per cancellazione e diritto di recesso consultare le condizioni generali di contratto.