Obiettivi del corso
Il corso tratterà l’infertilità e le principali condizioni ginecologiche nella donna e nell’uomo.
Verranno raggiunti i seguenti obiettivi formativi:
- Che cosa significa focalizzare la pratica sulla donna
- Quali sono le domande fondamentali nell’analisi di un caso clinico
- Come diagnosticare i disturbi ginecologici
- Quali cambiamenti nello stile di vita sono necessari applicare
Per maggiori informazioni visita il sito ScuolaTao Canton Ticino
Docenti

Virginia Wood
Virginia Wood
Docente
Virginia Wood si laurea in Agopuntura Tradizionale Cinese nel 1988. Diplomata in erboristeria cinese e specializza in malattie della pelle nel 1994 presso la ‘London School of Chinese Herbal Medicine’ con Mazin Al-Khafaji e Michael McIntyre. Ha diretto una farmacia di Erboristeria Cinese e una clinica di ‘medicina complementare’ a Norwich, Inghilterra. Dal 1996-1997 ha lavorato e studiato in una clinica ginegologica cinese a Auckland, Nuova Zelanda. Successivamente ha studiato a Nanjing (Cina) ginecologia con il Dott. Xia. Ha scritto un articolo per il ‘Journal of Chinese medicine’ (No.61) sullo studio dell’infertilità e sull’uso del BBT. Si è anche specializzata in disordini gastro-intestinali e reumatologia in Cina nello stesso periodo. Ha frequentato, nel 2001, il ‘College of Western Medical Acupuncture’ a New York seguendo anche il lavoro dell’insegnante Arya Nielsen, in particolare sulla pratica Gua Sha. È insegnante di yoga.
Virginia ha vissuto e ha lavorato in Toscana per 18 anni; attualmente lavora a Brighton nella clinica Avicenna di Mazin al-Khafaji, come esperta di farmacologia cinese.

Virginia Wood
Virginia Wood
Docente
Virginia Wood si laurea in Agopuntura Tradizionale Cinese nel 1988. Diplomata in erboristeria cinese e specializza in malattie della pelle nel 1994 presso la ‘London School of Chinese Herbal Medicine’ con Mazin Al-Khafaji e Michael McIntyre. Ha diretto una farmacia di Erboristeria Cinese e una clinica di ‘medicina complementare’ a Norwich, Inghilterra. Dal 1996-1997 ha lavorato e studiato in una clinica ginegologica cinese a Auckland, Nuova Zelanda. Successivamente ha studiato a Nanjing (Cina) ginecologia con il Dott. Xia. Ha scritto un articolo per il ‘Journal of Chinese medicine’ (No.61) sullo studio dell’infertilità e sull’uso del BBT. Si è anche specializzata in disordini gastro-intestinali e reumatologia in Cina nello stesso periodo. Ha frequentato, nel 2001, il ‘College of Western Medical Acupuncture’ a New York seguendo anche il lavoro dell’insegnante Arya Nielsen, in particolare sulla pratica Gua Sha. È insegnante di yoga.
Virginia ha vissuto e ha lavorato in Toscana per 18 anni; attualmente lavora a Brighton nella clinica Avicenna di Mazin al-Khafaji, come esperta di farmacologia cinese.

Virginia Wood
Virginia Wood
Docente
Virginia Wood si laurea in Agopuntura Tradizionale Cinese nel 1988. Diplomata in erboristeria cinese e specializza in malattie della pelle nel 1994 presso la ‘London School of Chinese Herbal Medicine’ con Mazin Al-Khafaji e Michael McIntyre. Ha diretto una farmacia di Erboristeria Cinese e una clinica di ‘medicina complementare’ a Norwich, Inghilterra. Dal 1996-1997 ha lavorato e studiato in una clinica ginegologica cinese a Auckland, Nuova Zelanda. Successivamente ha studiato a Nanjing (Cina) ginecologia con il Dott. Xia. Ha scritto un articolo per il ‘Journal of Chinese medicine’ (No.61) sullo studio dell’infertilità e sull’uso del BBT. Si è anche specializzata in disordini gastro-intestinali e reumatologia in Cina nello stesso periodo. Ha frequentato, nel 2001, il ‘College of Western Medical Acupuncture’ a New York seguendo anche il lavoro dell’insegnante Arya Nielsen, in particolare sulla pratica Gua Sha. È insegnante di yoga.
Virginia ha vissuto e ha lavorato in Toscana per 18 anni; attualmente lavora a Brighton nella clinica Avicenna di Mazin al-Khafaji, come esperta di farmacologia cinese.