Obiettivi del corso
L’Onzonsu (anche onzonsu, on zon su), o antica riflessologia del piede, è un sistema cinese di tecniche di tocco e massaggio del piede al fine di riportare armonia ed equilibrio alla persona. Interviene dove l’armonia si è incrinata, non solo dal punto di vista del benessere fisico, ma anche da quello psicologico ed energetico. Agisce efficacemente attraverso il massaggio zonale del piede per riequilibrare i differenti sistemi organici, funzionali e mentali, stimolando i meccanismi fisiologici di autoregolazione, autodifesa e rilassamento del corpo e della mente, agendo sulla nostra volontà innata alla vitalità.
I seminari possono essere di interesse per agopuntori, osteopati, naturopati, praticanti di Shiatsu, di Tuina e operatori olistici.
I seminari fanno parte del corso di Tecniche salutari in medicina cinese 1° anno.
A ScuolaTao Milano è presente un corso biennale di Riflessologia del piede Onzonsu, che comprende la teoria della medicina cinese e lo studio della riflessologia Onzonsu.
Docenti
Roberto Scordato
Roberto Scordato
Docente interno
Laureatosi in Ingegneria Industriale a Buenos Aires, si avvicina alle discipline orientali nel 1963 e diviene istruttore di arti marziali. Dal 1976 in Italia approfondisce i suoi interessi verso le arti mediche orientali e la Medicina tradizionale cinese, che studia con U. Lanza. Nel 1986 incontra il Maestro Ming Wong C.Y.,il suo attuale maestro, con cui impara in ottica taoista i diversi aspetti delle arti interne cinesi, di cui diviene egli stesso insegnante. Nel 1995 inizia il suo attuale percorso di Qi Gong medico e di Da Chen Chuang con il dr. Liu Jun: segue un triennio professionale di Qi Gong Da Mo e un periodo di tirocinio clinico in corsia nel Ospedale di MTC di Beijin. Completa le sue ricerche con diversi maestri cinesi di medicina, neigong, arti marziali, tuina, filosofia. Studia Farmacologia con Massimo Muccioli. Diplomato Naturopata Heiklpraktiker, erborista, pratica altre tecniche moderne legate alla MTC (chinesiologia, medicine vibrazionali, oli essenziali), e di lavoro con lo SHEN (tetha healing, focusing, ecc). Insegna discipline orientali in diverse località italiane, in Argentina e in Polonia. Svolge attività di volontariato.
Contatti
e-mail: kaketto@gmail.com
Marina Marazzi
Marina Marazzi
Docente interno
Naturopata, ha studiato Medicina Tradizionale Cinese presso ScuolaTao. Collabora da diversi anni con lo studio di agopuntura del dott. Luppini a Piacenza. Pratica e insegna on zon su e cromopuntura.
Roberto Scordato
Roberto Scordato
Docente interno
Laureatosi in Ingegneria Industriale a Buenos Aires, si avvicina alle discipline orientali nel 1963 e diviene istruttore di arti marziali. Dal 1976 in Italia approfondisce i suoi interessi verso le arti mediche orientali e la Medicina tradizionale cinese, che studia con U. Lanza. Nel 1986 incontra il Maestro Ming Wong C.Y.,il suo attuale maestro, con cui impara in ottica taoista i diversi aspetti delle arti interne cinesi, di cui diviene egli stesso insegnante. Nel 1995 inizia il suo attuale percorso di Qi Gong medico e di Da Chen Chuang con il dr. Liu Jun: segue un triennio professionale di Qi Gong Da Mo e un periodo di tirocinio clinico in corsia nel Ospedale di MTC di Beijin. Completa le sue ricerche con diversi maestri cinesi di medicina, neigong, arti marziali, tuina, filosofia. Studia Farmacologia con Massimo Muccioli. Diplomato Naturopata Heiklpraktiker, erborista, pratica altre tecniche moderne legate alla MTC (chinesiologia, medicine vibrazionali, oli essenziali), e di lavoro con lo SHEN (tetha healing, focusing, ecc). Insegna discipline orientali in diverse località italiane, in Argentina e in Polonia. Svolge attività di volontariato.
Contatti
e-mail: kaketto@gmail.com
Marina Marazzi
Marina Marazzi
Docente interno
Naturopata, ha studiato Medicina Tradizionale Cinese presso ScuolaTao. Collabora da diversi anni con lo studio di agopuntura del dott. Luppini a Piacenza. Pratica e insegna on zon su e cromopuntura.
Roberto Scordato
Roberto Scordato
Docente interno
Laureatosi in Ingegneria Industriale a Buenos Aires, si avvicina alle discipline orientali nel 1963 e diviene istruttore di arti marziali. Dal 1976 in Italia approfondisce i suoi interessi verso le arti mediche orientali e la Medicina tradizionale cinese, che studia con U. Lanza. Nel 1986 incontra il Maestro Ming Wong C.Y.,il suo attuale maestro, con cui impara in ottica taoista i diversi aspetti delle arti interne cinesi, di cui diviene egli stesso insegnante. Nel 1995 inizia il suo attuale percorso di Qi Gong medico e di Da Chen Chuang con il dr. Liu Jun: segue un triennio professionale di Qi Gong Da Mo e un periodo di tirocinio clinico in corsia nel Ospedale di MTC di Beijin. Completa le sue ricerche con diversi maestri cinesi di medicina, neigong, arti marziali, tuina, filosofia. Studia Farmacologia con Massimo Muccioli. Diplomato Naturopata Heiklpraktiker, erborista, pratica altre tecniche moderne legate alla MTC (chinesiologia, medicine vibrazionali, oli essenziali), e di lavoro con lo SHEN (tetha healing, focusing, ecc). Insegna discipline orientali in diverse località italiane, in Argentina e in Polonia. Svolge attività di volontariato.
Contatti
e-mail: kaketto@gmail.com
Marina Marazzi
Marina Marazzi
Docente interno
Naturopata, ha studiato Medicina Tradizionale Cinese presso ScuolaTao. Collabora da diversi anni con lo studio di agopuntura del dott. Luppini a Piacenza. Pratica e insegna on zon su e cromopuntura.
Modalità di iscrizione
Pratiche di Onzonsu a.a. 2021-2022 Bologna | costo totale | I rata | II rata (al 15/2) | III rata (al 15/4) |
---|---|---|---|---|
Pratica Onzonsu III | €540 | €270 | €162 | €108 |
I prezzi si intendono IVA inclusa |
Dati bancari per bonifico:
Dati bancari Bologna >
Requisiti e informazioni
Posti limitati.
Non sono richieste conoscenze particolari. Conoscere la medicina cinese è utile.