tuina punti essenziali
tuina punti essenziali

Punti essenziali per il Tuina efficace • localizzazione e trattamento • Milano

Corso pratico • Posti limitati

Iscriviti al corso

Punti essenziali per il Tuina efficace

  • Data
    25, 26 febbraio 2023

  • Durata
    2 giorni – 16 ore

  • Disponibilità
    Corso pratico a numero chiuso.

  • Requisiti
    Necessarie conoscenze delle manovre di base del tuina e conoscenza base della localizzazione dei punti di agopuntura.

Obiettivi del corso

A volte ci sembra di essere sopraffatti da tutto ciò che abbiamo studiato nei nostri percorsi di formazione e sentiamo il bisogno di riordinare le idee, partendo da una sintesi che sia rispettosa del tuina e che non scivoli nella semplificazione.

In questo corso, prevalentemente pratico, ci concentriamo su una selezione di punti che nella nostra esperienza si sono rivelati indispensabili per un trattamento tuina efficace.
Ne rivediamo la localizzazione, i contesti di applicazione più ricorrenti e significativi, e per ogni punto individuiamo le tecniche più appropriate da utilizzare.
Ci sarà spazio per il confronto sui metodi e sulle diverse manualità ed esperienze, sia tra i partecipanti che con i docenti.
È prevista inoltre la discussione di casi in aula, che verranno affrontati in trattamento con i punti e le metodiche descritte.

Gli iscritti riceveranno il link ad un video introduttivo alla localizzazione dei punti qualche giorno prima del corso.

È richiesto abbigliamento comodo per la pratica. Se ne sono in possesso, si invitano i partecipanti a portare con sé attrezzatura propria per l’esecuzione delle tecniche complementari (coppette ecc.).

Il corso si svolge in aula.

  • Orari:

    sabato: 10-19 domenica: 09-18
    con pausa pranzo di 1 ora

Docenti

docente crespi lidia cv

Lidia Crespi

Lidia Crespi

Docente interno

Laureata in Ortottica e Assistenza Oftalmologica, è insegnante di Zhineng Qigong, è specializzata in Tuina, Tuina Pediatrico e operatrice di Martelletto della salute metodo Ma Xuzhou. Ha studiato Qigong presso l’Associazione Ma Litang ed ha ottenuto l’Attestato di Conduttrice di classi di Zhineng Qigong presso l’Associazione Qi, studiando e praticando con la Maestra Li Suping. Ha appreso la tecnica del Martelletto della Salute studiando per anni con la dott.ssa Ma Xuzhou e ottenendo l’attestato di operatore. Ha studiato agopuntura e Tuina presso MediCina e presso l’International College of Traditional Medicine – Nanjing (Cina). Collabora con l’Ambulatorio di Tuina pediatrico XiaoXiao tenuto dalla dott.ssa Elisa Rossi.
Coautrice del libro “Manuale di Tuina Fondamenti e strategie di trattamento” di Crespi – Ercoli – Marino Ed. Casa Editrice Ambrosiana, insegna Tuina, Tuina pediatrico e Martelletto presso ScuolaTao e in altri contesti. Vive a Milano.

Contatti

e-mail: lidia.crespi@yahoo.it

docente Paolo Ercoli

Paolo Ercoli

Paolo Ercoli

Coordinatore delle sedi di Milano e Roma e docente interno

Paolo Ercoli ha studiato Medicina Tradizionale Cinese e Tuina nelle principali scuole italiane e frequentando i corsi di affermati maestri, specializzandosi poi presso l’International College of Traditional Medicine – Nanjing (Cina). Dal 1991 studia e pratica taiji e qigong. Insegna taiji e qigong dal 1999 in diverse associazioni e tuina dal 2001 nelle città di Roma, Perugia, Milano, Bologna, Palermo. E’ autore e curatore del libro “Manuale di Tuina, fondamenti e strategie di trattamento” di Crespi – Ercoli – Marino per la Casa Editrice Ambrosiana. E’ stato relatore in diversi convegni italiani e internazionali. E’, inoltre, socio fondatore e membro della commissione Tuina dell’Associazione Operatori Tuina e Tecniche Orientali (OTTO), è stato presidente di OTTO Lombardia e delegato, per la stessa associazione, alla IAS e al Comitato Tecnico Scientifico delle discipline Bio-Naturali della Regione Lombardia. Dal 2012 è anche tesoriere e membro del direttivo FISTQ. Vive e lavora a Milano.

www.paolercoli.org

Contatti

Milano

e-mail: mail@paoloercoli.org

docente crespi lidia cv

Lidia Crespi

Lidia Crespi

Docente interno

Laureata in Ortottica e Assistenza Oftalmologica, è insegnante di Zhineng Qigong, è specializzata in Tuina, Tuina Pediatrico e operatrice di Martelletto della salute metodo Ma Xuzhou. Ha studiato Qigong presso l’Associazione Ma Litang ed ha ottenuto l’Attestato di Conduttrice di classi di Zhineng Qigong presso l’Associazione Qi, studiando e praticando con la Maestra Li Suping. Ha appreso la tecnica del Martelletto della Salute studiando per anni con la dott.ssa Ma Xuzhou e ottenendo l’attestato di operatore. Ha studiato agopuntura e Tuina presso MediCina e presso l’International College of Traditional Medicine – Nanjing (Cina). Collabora con l’Ambulatorio di Tuina pediatrico XiaoXiao tenuto dalla dott.ssa Elisa Rossi.
Coautrice del libro “Manuale di Tuina Fondamenti e strategie di trattamento” di Crespi – Ercoli – Marino Ed. Casa Editrice Ambrosiana, insegna Tuina, Tuina pediatrico e Martelletto presso ScuolaTao e in altri contesti. Vive a Milano.

Contatti

e-mail: lidia.crespi@yahoo.it

docente Paolo Ercoli

Paolo Ercoli

Paolo Ercoli

Coordinatore delle sedi di Milano e Roma e docente interno

Paolo Ercoli ha studiato Medicina Tradizionale Cinese e Tuina nelle principali scuole italiane e frequentando i corsi di affermati maestri, specializzandosi poi presso l’International College of Traditional Medicine – Nanjing (Cina). Dal 1991 studia e pratica taiji e qigong. Insegna taiji e qigong dal 1999 in diverse associazioni e tuina dal 2001 nelle città di Roma, Perugia, Milano, Bologna, Palermo. E’ autore e curatore del libro “Manuale di Tuina, fondamenti e strategie di trattamento” di Crespi – Ercoli – Marino per la Casa Editrice Ambrosiana. E’ stato relatore in diversi convegni italiani e internazionali. E’, inoltre, socio fondatore e membro della commissione Tuina dell’Associazione Operatori Tuina e Tecniche Orientali (OTTO), è stato presidente di OTTO Lombardia e delegato, per la stessa associazione, alla IAS e al Comitato Tecnico Scientifico delle discipline Bio-Naturali della Regione Lombardia. Dal 2012 è anche tesoriere e membro del direttivo FISTQ. Vive e lavora a Milano.

www.paolercoli.org

Contatti

Milano

e-mail: mail@paoloercoli.org

docente crespi lidia cv

Lidia Crespi

Lidia Crespi

Docente interno

Laureata in Ortottica e Assistenza Oftalmologica, è insegnante di Zhineng Qigong, è specializzata in Tuina, Tuina Pediatrico e operatrice di Martelletto della salute metodo Ma Xuzhou. Ha studiato Qigong presso l’Associazione Ma Litang ed ha ottenuto l’Attestato di Conduttrice di classi di Zhineng Qigong presso l’Associazione Qi, studiando e praticando con la Maestra Li Suping. Ha appreso la tecnica del Martelletto della Salute studiando per anni con la dott.ssa Ma Xuzhou e ottenendo l’attestato di operatore. Ha studiato agopuntura e Tuina presso MediCina e presso l’International College of Traditional Medicine – Nanjing (Cina). Collabora con l’Ambulatorio di Tuina pediatrico XiaoXiao tenuto dalla dott.ssa Elisa Rossi.
Coautrice del libro “Manuale di Tuina Fondamenti e strategie di trattamento” di Crespi – Ercoli – Marino Ed. Casa Editrice Ambrosiana, insegna Tuina, Tuina pediatrico e Martelletto presso ScuolaTao e in altri contesti. Vive a Milano.

Contatti

e-mail: lidia.crespi@yahoo.it

docente Paolo Ercoli

Paolo Ercoli

Paolo Ercoli

Coordinatore delle sedi di Milano e Roma e docente interno

Paolo Ercoli ha studiato Medicina Tradizionale Cinese e Tuina nelle principali scuole italiane e frequentando i corsi di affermati maestri, specializzandosi poi presso l’International College of Traditional Medicine – Nanjing (Cina). Dal 1991 studia e pratica taiji e qigong. Insegna taiji e qigong dal 1999 in diverse associazioni e tuina dal 2001 nelle città di Roma, Perugia, Milano, Bologna, Palermo. E’ autore e curatore del libro “Manuale di Tuina, fondamenti e strategie di trattamento” di Crespi – Ercoli – Marino per la Casa Editrice Ambrosiana. E’ stato relatore in diversi convegni italiani e internazionali. E’, inoltre, socio fondatore e membro della commissione Tuina dell’Associazione Operatori Tuina e Tecniche Orientali (OTTO), è stato presidente di OTTO Lombardia e delegato, per la stessa associazione, alla IAS e al Comitato Tecnico Scientifico delle discipline Bio-Naturali della Regione Lombardia. Dal 2012 è anche tesoriere e membro del direttivo FISTQ. Vive e lavora a Milano.

www.paolercoli.org

Contatti

Milano

e-mail: mail@paoloercoli.org

Modalità di iscrizione

Allievi e tesserati ScuolaTao
Soci OTTO
Altri iscritti
Quota di partecipazione
(IVA inclusa)
€180€210
Informati per la tessera ScuolaTao
Dati bancari per bonifico sede Milano

La conferma sarà inviata una settimana prima dell’inizio del corso. Per cancellazione e diritto di recesso consultare le condizioni generali di contratto. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’iscrizione non comporta la fruizione gratuita dell’eventuale registrazione o pubblicazione on-demand del corso.


Iscrizione allievi registrati (in preparazione)

Requisiti e informazioni

Corso pratico a numero chiuso

Requisiti minimi per partecipare: conoscenza delle manovre di base del tuina e conoscenza base della localizzazione dei punti di agopuntura.