Obiettivi del corso
A volte ci sembra di essere sopraffatti da tutto ciò che abbiamo studiato nei nostri percorsi di formazione e sentiamo il bisogno di riordinare le idee, partendo da una sintesi che sia rispettosa del tuina e che non scivoli nella semplificazione.
In questo corso, prevalentemente pratico, ci concentriamo su una selezione di punti che nella nostra esperienza si sono rivelati indispensabili per un trattamento tuina efficace.
Ne rivediamo la localizzazione, i contesti di applicazione più ricorrenti e significativi, e per ogni punto individuiamo le tecniche più appropriate da utilizzare.
Ci sarà spazio per il confronto sui metodi e sulle diverse manualità ed esperienze, sia tra i partecipanti che con i docenti.
È prevista inoltre la discussione di casi in aula, che verranno affrontati in trattamento con i punti e le metodiche descritte.
Gli iscritti riceveranno il link ad un video introduttivo alla localizzazione dei punti qualche giorno prima del corso.
È richiesto abbigliamento comodo per la pratica. Se ne sono in possesso, si invitano i partecipanti a portare con sé attrezzatura propria per l’esecuzione delle tecniche complementari (coppette ecc.).
Il corso si svolge in aula.
Modalità di iscrizione
Allievi e tesserati ScuolaTao Soci OTTO | Altri iscritti | |
---|---|---|
Quota di partecipazione (IVA inclusa) | €180 | €210 |
Informati per la tessera ScuolaTao | ||
Dati bancari per bonifico sede Milano |
La conferma sarà inviata una settimana prima dell’inizio del corso. Per cancellazione e diritto di recesso consultare le condizioni generali di contratto. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’iscrizione non comporta la fruizione gratuita dell’eventuale registrazione o pubblicazione on-demand del corso.
Requisiti e informazioni
Corso pratico a numero chiuso
Requisiti minimi per partecipare: conoscenza delle manovre di base del tuina e conoscenza base della localizzazione dei punti di agopuntura.