Obiettivi del corso
Il trattamento dei disequilibri ginecologici ormonali riguarda una larga parte della moderna pratica. Molti di essi non sono semplici indisposizioni, come ad esempio i dolori mestruali e la sindrome pre-mestruale, ma riguardano l’individuazione di complesse situazioni endocrine od ormonali, per esempio: eccesso o deficit di estrogeni o progesterone, sindrome ipotiroidea e così via.
In accordo con la modalità di “diagnostica” in medicina cinese, vediamo in queste manifestazioni un sottostante sbilanciamento di jing, che si manifesta secondo specifici schemi endocrini. Questi schemi (pattern) di disarmonie nel jing possono essere trattati in modo diretto con particolari oli essenziali ed erbe che sono note per modulare specifici ormoni. Inoltre, l’inalazione di certi oli essenziali consente di bilanciare rapidamente gli aspetti shen dei disequilibri endocrini. Considerare i fattori emotivi è spesso la chiave per un trattamento di successo dei disturbi femminili.
(see English presentation)
L’approccio sistemico e funzionale presentato in questo corso porta nella pratica quotidiana di trattamento svariati benefici importanti. Innanzi tutto, comprendere le dinamiche legate al jing di un disordine endocrino può migliorare significativamente la strategia di trattamento, dandoci risultati eccellenti e di lunga durata, invece di risultati solamente “accettabili”. Inoltre, questo approccio integrato consente possibilità di trattamento che sono molto più mirate. Tra gli oli essenziali di interesse includiamo: Geranio, Clary sage, Rosa, Ylang ylang 1 e Black spruce, tra le erbe rimedi quali: Vitex, Black cohosh, White peony, Rhodiola e Ashwaghanda.
Infine, insegnando a ricevere questi trattamenti integrati, si rafforzerà la fiducia nella possibilità di avere risultati efficaci.
Questo seminario innovativo affronterà importanti aspetti quali:
- per quali ragioni il trattamento dei disequilibri ormonali a livello di jing e shen è cruciale per ogni donna, indipendentemente da età, sintomi e tipo di disturbo
- Come riconoscere e trattare pattern di disequilibri funzionali endocrini come pattern all’interno della medicina cinese
- L’analisi sistematica e il trattamento di molti sintomi e disordini rilevanti quali: disordini mestruali, sindrome pre-mestruale, PCOS, fibromi uterini, ipotiroidismi, cistiti interstiziali e problematiche della menopausa.
- Capire e valutare i pattern e i disequilibri presentati in base ai 6 principali fattori patogeni secondo la medicina cinese
- Scegliere e utilizzare gli oli essenziali, le erbe, i cibi e i nutrienti principali, rispetto ai disequilibri presentati
- Riassunto delle caratteristiche degli oli e delle erbe presentate.
Descrizione del corso
The Treatment of Hormonal Gynecological Patterns with Essential Oils and Herbs
Treating gynecological disorders determines a large part of a modern practice. Many of them are not relatively simple ailments such as menstrual pain or PMS, but diagnoses of complex endocrine or hormonal conditions – for example, estrogen or progesterone excess or deficiency, hypothyroid syndrome, and so on. According to the diagnostic framework of Chinese Medicine, here we see underlying imbalances of jing, which manifest as specific endocrine patterns. These patterns of jing disharmony can be directly treated with certain essential oils and herbs that are known to modulate specific hormones. In addition, with the inhalation of certain essential oils we can rapidly balance the shen aspect of endocrine imbalances. Taking emotional factors into account is often the key to the successful treatment of women’s conditions.
The systemic, functional approach presented in this course holds several key benefits in everyday clinical practice. Firstly, understanding the endocrine jing dynamics of a disorder can dramatically improve our treatment strategy, giving us instead of only acceptable results, excellent and long-lasting positive treatment outcomes. Secondly, this integrative approach offers treatment options that are much more targeted.
This includes essential oil remedies such as Geranium, Clary sage, Rose, Ylang ylang 1 and Black spruce, and herbal remedies such as Vitex, Black cohosh, White peony, Rhodiola and Ashwaghanda. In addition, educating our patients through this integrative perspective will strengthen their confidence in a positive treatment outcome.
This innovative seminar will cover important topics such as:
• Why the systemic treatment of hormonal imbalance at the jing and shen level is crucial for all women, regardless of age, symptoms or disease.
• How to recognize and treat patterns of functional endocrine imbalances as a pattern within a Chinese Medicine framework.
• The systemic analysis and treatment of many clinically relevant symptoms and disorders, including menstrual disorders, PMS, PCOS, uterine fibroids, hypothyroidism, interstitial cystitis and menopausal syndrome.
• Understanding and diagnosing the patterns and disorders presented in erms of the six main pathogenic factors in Chinese medicine.
• Selection and administration of the most important essential oils, herbs, foods and nutrients for all of the patterns discussed.
• Using safe and effective external applications such as vaginal sponges, serums and pessaries.
• Summary profiles of essential oils and herbs used in the treatment of hormonal imbalances, including Geranium, Clary sage, Black cohosh (Caulophyllum), White peony, Coriander seed, Rhodiola, and many others.
Docenti

Peter Holmes
Peter Holmes
Docente esterno
Medico erborista e praticante di medicina orientale, con oltre 30 anni di esperienza nell’uso di rimedi botanici e oli essenziali nella pratica clinica. Profondo conoscitore della qualità energetiche e terapeutiche dei rimedi erboristici e delle loro applicazioni con i criteri della tradizione. Pioniere nell’utilizzo degli oli essenziali in Medicina Cinese. Autore di numerosi testi tra cui il famosissimo “The Energetic of Western Herbs” e inoltre di “Jade Remedies” e “TCM Materia Medica Clinical Reference and Study Guide”. Ultima pubblicazione, i due volumi di “Aromatica”: una esaustiva raccolta delle più importanti piante per oli essenziali da utilizzare in medicina cinese.

Peter Holmes
Peter Holmes
Docente esterno
Medico erborista e praticante di medicina orientale, con oltre 30 anni di esperienza nell’uso di rimedi botanici e oli essenziali nella pratica clinica. Profondo conoscitore della qualità energetiche e terapeutiche dei rimedi erboristici e delle loro applicazioni con i criteri della tradizione. Pioniere nell’utilizzo degli oli essenziali in Medicina Cinese. Autore di numerosi testi tra cui il famosissimo “The Energetic of Western Herbs” e inoltre di “Jade Remedies” e “TCM Materia Medica Clinical Reference and Study Guide”. Ultima pubblicazione, i due volumi di “Aromatica”: una esaustiva raccolta delle più importanti piante per oli essenziali da utilizzare in medicina cinese.

Peter Holmes
Peter Holmes
Docente esterno
Medico erborista e praticante di medicina orientale, con oltre 30 anni di esperienza nell’uso di rimedi botanici e oli essenziali nella pratica clinica. Profondo conoscitore della qualità energetiche e terapeutiche dei rimedi erboristici e delle loro applicazioni con i criteri della tradizione. Pioniere nell’utilizzo degli oli essenziali in Medicina Cinese. Autore di numerosi testi tra cui il famosissimo “The Energetic of Western Herbs” e inoltre di “Jade Remedies” e “TCM Materia Medica Clinical Reference and Study Guide”. Ultima pubblicazione, i due volumi di “Aromatica”: una esaustiva raccolta delle più importanti piante per oli essenziali da utilizzare in medicina cinese.
Modalità di iscrizione
Quota di partecipazione (IVA inclusa) | Allievi e tesserati ScuolaTao | Allievi esterni |
---|---|---|
Iscrizioni entro 4 giugno 2020 | €160 | €180 |
Iscrizioni dopo 4 giugno 2020 | €170 | €190 |
Iscrizione per allieve/i corso di Digitopressione in ostetricia | €150 | N.A. |
Informati per la promozione corsi tematici | ||
Informati per la tessera ScuolaTao | ||
Dati bancari per bonifico - Bologna |