Obiettivi del corso
Il corso tradizionale sulle tecniche complementari della medicina cinese si articola in due parti: una teorica e una pratica. Durante la prima parte, verranno approfondite le applicazioni, le indicazioni terapeutiche e le controindicazioni delle principali tecniche complementari, come la moxa, le coppette e il guasha; saranno inoltre esplorati i punti e le zone corporee più comunemente trattate con queste pratiche, fornendo una base solida per comprendere il loro utilizzo.
Nella seconda parte, invece, si passerà alla parte pratica, focalizzandosi sull’applicazione delle coppette in vetro, che sono utilizzate per stimolare la circolazione energetica e sanguigna. Successivamente, ci si concentrerà sull’uso della moxa, sia sotto forma di coni che di sigari, per riscaldare e tonificare determinate aree del corpo. Infine verrà insegnato come applicare il guasha, una tecnica che prevede l’utilizzo di uno strumento di pietra per favorire la circolazione e alleviare tensioni muscolari.
Il corso si svolgerà in aula, con un approccio pratico che permetterà di applicare direttamente le tecniche apprese.
Si segnala che non saranno disponibili registrazioni video o materiali on demand successivamente al corso.
Docenti

Silvia Ferrari
Silvia Ferrari
Docente interno
Laureata in lingue e letterature straniere, dal 2000 al 2005 vive in Thailandia e si avvicina alle discipline orientali (karate, yoga e Qigong) e al massaggio orientale, diplomandosi in massaggio tradizionale thailandese. Rientrando in Italia, approfondisce la riflessologia occidentale e altre tipologie di massaggio occidentale all’Istituto di Tecniche Manuali di Bologna. Dal 2013 inizia dedicarsi alla Medicina Cinese e nel 2016 consegue il diploma di operatore Tuina e On Zon Su presso ScuolaTao. Nel 2018 completa con ScuolaTao il corso di formazione come docente di On Zon Su e viene inserita nel corpo docenti della scuola.
Lavora in provincia di Reggio Emilia come operatrice del benessere: tuina, riflessologia plantare On Zon Su, trattamenti di massaggio tradizionale thailandese, linfodrenaggio; tiene corsi di nuoto e altre discipline in acqua.

Silvia Ferrari
Silvia Ferrari
Docente interno
Laureata in lingue e letterature straniere, dal 2000 al 2005 vive in Thailandia e si avvicina alle discipline orientali (karate, yoga e Qigong) e al massaggio orientale, diplomandosi in massaggio tradizionale thailandese. Rientrando in Italia, approfondisce la riflessologia occidentale e altre tipologie di massaggio occidentale all’Istituto di Tecniche Manuali di Bologna. Dal 2013 inizia dedicarsi alla Medicina Cinese e nel 2016 consegue il diploma di operatore Tuina e On Zon Su presso ScuolaTao. Nel 2018 completa con ScuolaTao il corso di formazione come docente di On Zon Su e viene inserita nel corpo docenti della scuola.
Lavora in provincia di Reggio Emilia come operatrice del benessere: tuina, riflessologia plantare On Zon Su, trattamenti di massaggio tradizionale thailandese, linfodrenaggio; tiene corsi di nuoto e altre discipline in acqua.

Silvia Ferrari
Silvia Ferrari
Docente interno
Laureata in lingue e letterature straniere, dal 2000 al 2005 vive in Thailandia e si avvicina alle discipline orientali (karate, yoga e Qigong) e al massaggio orientale, diplomandosi in massaggio tradizionale thailandese. Rientrando in Italia, approfondisce la riflessologia occidentale e altre tipologie di massaggio occidentale all’Istituto di Tecniche Manuali di Bologna. Dal 2013 inizia dedicarsi alla Medicina Cinese e nel 2016 consegue il diploma di operatore Tuina e On Zon Su presso ScuolaTao. Nel 2018 completa con ScuolaTao il corso di formazione come docente di On Zon Su e viene inserita nel corpo docenti della scuola.
Lavora in provincia di Reggio Emilia come operatrice del benessere: tuina, riflessologia plantare On Zon Su, trattamenti di massaggio tradizionale thailandese, linfodrenaggio; tiene corsi di nuoto e altre discipline in acqua.
Modalità di iscrizione
Quota di partecipazione (IVA inclusa) | Allievi e tesserati ScuolaTao | Altri allievi |
---|---|---|
iscrizioni 2 giorni | €270 | €300 |
*Per gli allievi del corso di OnZonSu, Fondamenti di MTC, Alimentazione energetica e QiGong viene applicato uno sconto del 30% sul prezzo "Altri allievi" | ||
** L'iscrizione è effettiva quando perfezionata con il pagamento | ||
Informati per la tessera ScuolaTao | ||
Dati bancari per bonifico - Bologna |
Requisiti e informazioni
Il corso è aperto a tutti.
E’ però consigliato avere delle basi di MTC e una buona manualità.