Obiettivi del corso
Parte 1: I Ching: divinazione, tempo e sincronicità – ora disponibile come corso online
con Shantena Augusto Sabbadini
C.G. Jung ha descritto l’I Ching (conosciuto anche come Yi Jing o libro dei mutamenti), l’antico libro oracolare cinese, come “un formidabile sistema psicologico che mira ad organizzare il gioco degli archetipi… in un certo disegno in modo tale da renderne possibile una lettura.” In questo corso esploreremo la storia millenaria dell’I Ching, la concezione del tempo che soggiace a esso, il concetto di sincronicità e l’uso di questo ‘formidabile sistema psicologico’ come strumento di introspezione.
Parte 2: I Ching, lo specchio del presente (seminario esperienziale)
CORSO A NUMERO CHIUSO – Prenotati per tempo
con Shantena Augusto Sabbadini e Cruz Manas Sabbadini
In questo corso esperienziale ci serviremo dell’I Ching, antico testo oracolare cinese, per rispondere a domande su di noi e sulla nostra vita, in spazi che ci portano oltre l’ordinaria visione causale e lineare della realtà. Rispecchiandoci nelle immagini che l’oracolo ci rimanda e associando liberamente su di esse, permetteremo a dimensioni simboliche nascoste della nostra situazione di emergere alla coscienza. I docenti del corso faciliteranno i partecipanti in questo viaggio interiore.
Il testo di cui faremo uso è l’I Ching di Eranos, a cura di Rudolf Ritsema e Shantena Augusto Sabbadini (www.shantena.com). Lo spirito di questa traduzione consiste nel lasciare il massimo spazio alla ricchezza simbolica dei testi e all’elaborazione personale del consultante: è uno strumento di dialogo e di coinvolgimento immaginale. Il giusto modo per servirsene, dicono i cinesi, consiste nel ‘lasciar rotolare le parole nel cuore’.
Racconti
Docenti

Cruz Manas-Sabbadini
Cruz Manas-Sabbadini
Docente esterno
Cruz Manas-Sabbadini (www.cruzmanas.com/es/) è nata a Cordoba, Spagna. È sempre stata interessata ai segreti del cuore umano e per questo scrive poesie. È psicologa clinica e post graduata in ricerca psicologica. Ha lavorato come terapeuta e psico-educatrice in ambito penitenziario ed è stata ricercatrice per alcuni anni. Attualmente lavora come psicoterapeuta di orientamento junghiano. Da due anni collabora con Shantena dando seminari I Ching e ha partecipato alla redazione della nuova edizione inglese dell’I Ching di Eranos, uscita in maggio di quest’anno. Sta lavorando a una tesi di dottorato sul lato femminile di Eranos, come si manifesta attraverso la pratica dell’I Ching.

Shantena Augusto Sabbadini
Shantena Augusto Sabbadini
Docente esterno
Shantena Augusto Sabbadini (www.shantena.com) ha lavorato come fisico teorico in Italia e negli Stati Uniti. Per un decennio è stato consulente scientifico della Fondazione Eranos, un centro di ricerca Oriente-Occidente situato ad Ascona, nel Canton Ticino, fondato negli anni ’30 con il contributo di C.G. Jung. Oltre a I Ching, Il Libro dei Mutamenti, Shantena ha tradotto e curato per Feltrinelli la trilogia dei classici taoisti, fra cui Tao Te Ching: una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo. Il suo libro più recente è Pellegrinaggi verso il vuoto, Lindau, Torino, 2015. È direttore del Pari Center for New Learning e lecturer allo Schumacher College, Devon, UK.

Cruz Manas-Sabbadini
Cruz Manas-Sabbadini
Docente esterno
Cruz Manas-Sabbadini (www.cruzmanas.com/es/) è nata a Cordoba, Spagna. È sempre stata interessata ai segreti del cuore umano e per questo scrive poesie. È psicologa clinica e post graduata in ricerca psicologica. Ha lavorato come terapeuta e psico-educatrice in ambito penitenziario ed è stata ricercatrice per alcuni anni. Attualmente lavora come psicoterapeuta di orientamento junghiano. Da due anni collabora con Shantena dando seminari I Ching e ha partecipato alla redazione della nuova edizione inglese dell’I Ching di Eranos, uscita in maggio di quest’anno. Sta lavorando a una tesi di dottorato sul lato femminile di Eranos, come si manifesta attraverso la pratica dell’I Ching.

Shantena Augusto Sabbadini
Shantena Augusto Sabbadini
Docente esterno
Shantena Augusto Sabbadini (www.shantena.com) ha lavorato come fisico teorico in Italia e negli Stati Uniti. Per un decennio è stato consulente scientifico della Fondazione Eranos, un centro di ricerca Oriente-Occidente situato ad Ascona, nel Canton Ticino, fondato negli anni ’30 con il contributo di C.G. Jung. Oltre a I Ching, Il Libro dei Mutamenti, Shantena ha tradotto e curato per Feltrinelli la trilogia dei classici taoisti, fra cui Tao Te Ching: una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo. Il suo libro più recente è Pellegrinaggi verso il vuoto, Lindau, Torino, 2015. È direttore del Pari Center for New Learning e lecturer allo Schumacher College, Devon, UK.

Cruz Manas-Sabbadini
Cruz Manas-Sabbadini
Docente esterno
Cruz Manas-Sabbadini (www.cruzmanas.com/es/) è nata a Cordoba, Spagna. È sempre stata interessata ai segreti del cuore umano e per questo scrive poesie. È psicologa clinica e post graduata in ricerca psicologica. Ha lavorato come terapeuta e psico-educatrice in ambito penitenziario ed è stata ricercatrice per alcuni anni. Attualmente lavora come psicoterapeuta di orientamento junghiano. Da due anni collabora con Shantena dando seminari I Ching e ha partecipato alla redazione della nuova edizione inglese dell’I Ching di Eranos, uscita in maggio di quest’anno. Sta lavorando a una tesi di dottorato sul lato femminile di Eranos, come si manifesta attraverso la pratica dell’I Ching.

Shantena Augusto Sabbadini
Shantena Augusto Sabbadini
Docente esterno
Shantena Augusto Sabbadini (www.shantena.com) ha lavorato come fisico teorico in Italia e negli Stati Uniti. Per un decennio è stato consulente scientifico della Fondazione Eranos, un centro di ricerca Oriente-Occidente situato ad Ascona, nel Canton Ticino, fondato negli anni ’30 con il contributo di C.G. Jung. Oltre a I Ching, Il Libro dei Mutamenti, Shantena ha tradotto e curato per Feltrinelli la trilogia dei classici taoisti, fra cui Tao Te Ching: una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo. Il suo libro più recente è Pellegrinaggi verso il vuoto, Lindau, Torino, 2015. È direttore del Pari Center for New Learning e lecturer allo Schumacher College, Devon, UK.
Modalità di iscrizione
Quota di partecipazione per iscrizioni (IVA inclusa) | Allievi e tesserati ScuolaTao Soci OTTO | Allievi esterni |
---|---|---|
Incontro del 12 ottobre | € 60 | € 80 |
Incontro del 23-24 novembre | € 220 | € 240 |
Prezzo speciale per le due parti (12 ottobre e 23-24 novembre) | € 250 | € 280 |
Informati per la tessera ScuolaTao | ||
Informati per la promozione corsi tematici | ||
Corso online "I-Ching divinazione tempo e sincronicità" - Prezzo speciale se acquistato insieme al corso del 23-24 novembre | €35 |
L’importo può essere restituito per disdetta se la richiesta viene fatta prima di 28 giorni dallo svolgimento del seminario, dopo questa data l’importo viene restituito SOLO in caso di cancellazione o rinvio del corso da parte della scuola. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La scuola si riserva di avvisare per annullamento del seminario entro 7 giorni dal suo svolgimento.
Dati bancari per bonifico:
Dati bancari Milano>
Requisiti e informazioni
Posti limitati.
Non sono richieste conoscenze particolari.
Galleria
In occasione dei seminari su “I Ching” il Libro dei Mutamenti della filosofia cinese, Sabbadini ci introduce al senso di questo testo ai giorni nostri.