A ScuolaTao
DaoFestival: dove la conoscenza diventa esperienza
Siamo lieti di presentare la prima edizione del DaoFestival, un appuntamento dedicato al benessere, alla crescita personale e alla scoperta delle antiche discipline orientali.
L’iniziativa nasce con l’intento di offrire uno spazio unico in cui esperti, praticanti e curiosi possano incontrarsi e condividere esperienze, creando un dialogo tra tradizione e contemporaneità. Attraverso conferenze, workshop e attività pratiche sarà possibile approfondire saperi millenari, sperimentare tecniche che favoriscono l’equilibrio interiore e aprirsi a nuove prospettive di vita consapevole.
Un’occasione imperdibile per vivere, imparare e connettersi con chi condivide la tua stessa passione per l’equilibrio tra corpo, mente e spirito.
Perché partecipare?
Partecipare al DaoFestival significa vivere un’esperienza completa che combina apprendimento, pratica e socialità. È l’occasione perfetta per:
- Scoprire nuove metodologie per il benessere personale
- Incontrare insegnanti e professionisti di alto livello
- Condividere esperienze e costruire legami con persone che condividono la tua passione
- Approfondire la conoscenza della propria energia vitale e imparare a stimolarla quotidianamente
Non perdere questa prima edizione: unisciti a noi e vivi un’esperienza che arricchirà mente, corpo e spirito!
Programma

Conferenza pubblica Loan Cheng Feng
5 settembre 2025 – Locarno
Con Loan Cheng Feng
dalle ore 18:00 alle 19:30 – Per maggior informazioni, clicca qui e visita il sito EOC!
Ciò che cura nel silenzio: mente, pensiero ed emozioni nella prevenzione e nella cura secondo la medicina cinese.
Un incontro aperto a tutti, introduttivo ai temi del seminario successivo, in cui la docente condividerà spunti su equilibrio interiore, ascolto profondo e guarigione.
CLICCA QUI PER PARTECIPARE ALLA CONFERENZA PUBBLICA ONLINE
ID riunione: 693 2857 1259
Codice d’accesso: 095525

DaoFestival in Cucina
5, 6 e 7 settembre 2025 – Pinarella di Cervia
Con Lena Tritto e Valeria Tonino
Iscrizioni aperte, clicca qui per maggiori informazioni!
Un viaggio tra sapori, energia e consapevolezza attraverso:
- Apericene conviviali che uniscono gusto e apprendimento
- Presentazione del libro Il Tao e l’arte dei fornelli
- Percorsi teorico-pratici per comprendere come la cucina possa diventare una fonte di energia e benessere quotidiano

Tuina ed On Zon Su
6 settembre 2025 – Pinarella di Cervia
Con Sabrina Giacomoni, Elena Bazzanini e Pierpaolo Pari
ore 18:00 – Mare e Vita Village
La docente e esperta Sabrina Giacomoni presenterà i trattamenti terapeutici di Tuina ed On Zon Su.
Ai partecipanti sarà data la possibilità di provare i trattamenti!

QiGong in spiaggia
7 settembre 2025 – Pinarella di Cervia
Con Sabrina Giacomoni
ore 07:30
Un risveglio energetico in spiaggia, tra il profumo del mare e la magia dell’alba.
Un’esperienza rigenerante per iniziare la giornata con energia e serenità.

Conferenza pubblica Fabio Cecchi
8 settembre 2025 – Mendrisio
Con Fabio Cecchi
dalle ore 18:00 alle 19:30
I principi della dietetica cinese: un incontro aperto a tutti per scoprire i segreti dell’alimentazione secondo la tradizione cinese.
Un’occasione per comprendere come scegliere, combinare e assaporare i cibi in armonia con le stagioni e con il nostro equilibrio interiore.
CLICCA QUI PER PARTECIPARE ALLA CONFERENZA PUBBLICA ONLINE
ID riunione: 895 2752 2573
Codice d’accesso: 896354

Categorie di punti
12, 13 e 14 settembre 2025 – Bologna
Con Massimo Muccioli
Iscrizioni aperte, clicca qui per maggiori informazioni!
Tre giorni dedicati alla scoperta delle categorie di agopunti:
- Come riconoscerli e classificarli
- Tecniche per stimolare il flusso di Qi lungo i meridiani
- Applicazioni pratiche per migliorare la salute e l’equilibrio energetico

Residenziale di QiGong
19, 20 e 21 settembre 2025 – Pinarella di Cervia
Con Mazzarri, Riccò e Rosetti
Questo residenziale è riservato agli studenti del corso di QiGong Prog. B
Tre giornate immersive tra pratica e approfondimento:
- Esercizi di QiGong per ogni livello di esperienza
- Strategie di insegnamento e conduzione delle sessioni
- Ripassi e approfondimenti su marce della salute e posture animali
- Momenti di condivisione per integrare corpo, mente e spirito
Dulcis in fundo: Convegno Nazionale FISTQ 2025: “Conflitti interni ed esterni – L’efficacia nella tradizione del Tuina e del QiGong”
Vi segnaliamo l’annuale congresso FISTQ, quest’anno a Verona il 27 e 28 settembre. Per tutte le informazioni per partecipare clicca qui!